Giovedì 28 gennaio 2021
10.30-12.30 (CET)
Il processo di transizione energetica: il ruolo dei DSO
Il processo di transizione energetica richiede importanti investimenti in digitalizzazione, innovazione e potenziamento delle reti energetiche (elettricità, gas e teleriscaldamento).
Investimenti che possono rappresentare una primaria leva di ripresa economica e di trasformazione verso città maggiormente sostenibili e più vicine alle esigenze dei consumatori.
I DSO sono al centro della transizione energetica e possono giocarne la cruciale funzione di acceleratori ma a condizione che il loro modello di business ed il relativo contesto regolatorio e normativo evolva verso un ruolo più attivo.
Il Webinar intende affrontare i principali fattori che abilitano il processo della transizione energetica (quali ad esempio la mobilità elettrica, le pompe di calore elettriche, la generazione rinnovabile fotovoltaica, i sistemi di accumulo, l’idrogeno), comprendere l’impatto che questi avranno sulla domanda di gas, energia elettrica e teleriscaldamento e valutare il potenziale gas/surplus infrastrutturale che si genera sulle reti energetiche.
In tale contesto, gli operatori del settore e le Istituzioni si confrontano su come affrontare tali cambiamenti e sulle iniziative necessarie per accelerare il processo di transizione e traguardare i target fissati dal Green Deal Europeo.
Il webinar è orientato a operatori del settore energetico, istituzioni ed enti locali interessati al mondo dell’energia ed in particolare ai settori regolati.
Agenda